Le presenti condizioni regolamentano i contratti stipulati tramite mezzo telematico e la presa visione ed accettazione delle stesse da parte dell’Acquirente è condizione essenziale e preliminare alla stipula del contratto.
1. Definizioni contrattuali :
Per “Contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai prodotti del Fornitore, stipulato tra costui e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, con organizzazione a cura del Fornitore.
Per “Acquirente” si intende il Consumatore persona fisica che effettua l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili ad attività commerciale o professionale, si intende tale altresì anche chi acquisti la merce per attività commerciale o professionale.
Per “Fornitore” si intende il soggetto che, pone in vendita i prodotti.
2. Oggetto della vendita :
I prodotti oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla TERRE DEL LAO SRL, di seguito indicata come “Fornitore”, con sede in C/da San Filippo snc, 87020, Santa Domenica Talao (CS), P.I 02833920784, iscritta presso la Camera di Commercio di Cosenza al n. 193026 del Registro delle imprese, indirizzo di posta elettronica certificata terredellaosrl@pec.it; i prodotti posti in vendita sono descritti su catalogo on line con specifiche schede, in cui sono riportate le relative caratteristiche con descrizione anche fotografica, se pur di natura meramente esemplificativa, ed i relativi prezzi.
3. Stipula del contratto
Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.terredellao.it ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni offerti in vendita.
4. Conclusione ed efficacia del contratto
Il contratto di acquisto si conclude mediante la compilazione del modulo di richiesta, il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line, previa visualizzazione delle informazioni precontrattuali ai sensi dell’art. 49 D. Lgs. 206/2005, il riepilogo dell’ordine, in cui sono dettagliati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo dei beni acquistati, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’assenza per l’acquisto di detti prodotti del diritto di recesso, rientrando gli stessi nell’eccezione di cui all’art.59 I c. lett.d) D.Lgs. 206/2005.
L’Acquirente potrà procedere alla stampa o memorizzazione su supporto durevole, anche non cartaceo, dei documenti visualizzati nella fase di acquisto e sopra indicati.
A seguito della ricezione da parte del Fornitore dell’ordine dell’Acquirente, il Fornitore provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile o memorizzabile su supporto durevole, anche non cartaceo, nella quale siano riportati anche i dati sopra richiamati.
Il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti al momento dell’avvenuto invio di tale comunicazione e-mail oppure dal momento della visualizzazione della relativa pagina web.